Carissimi lettori, oggi vi dedico questa ricetta siciliana di coniglio in agrodolce. Il procedimento che vi mostro è quello che ho scelto prendendo spunto dalle molte varianti che ho trovato in rete. E' una ricetta davvero gustosa e diventa ancora più buona se mangiata il giorno dopo! Vi consiglio pertanto di preparare un bel pentolone con doppia dose!
Ingredienti per 6 persone:
1 coniglio
1 cipolla
2-3 coste di sedano
2 carote medie
1 bicchiere di aceto di vino bianco
140 gr olive verdi sott'olio (io ne ho messo anche qualcuna di nera)
30 gr capperi (2 manciatine)
30 gr pinoli
30 gr uvetta da ammollare in acqua tiepida
30 gr zucchero
3-4 patate
1 cucchiaio di conserva
3-4 foglie di alloro
farina, olio di oliva
n.b. se si vuol fare 1 pentolone, raddoppiare le dosi
Procedimento:
Tagliate il coniglio a pezzi, infarinatelo e rosolatelo dolcemente in una casseruola unta d'olio.
Tagliate il sedano, le carote e la cipolla a pezzetti e poi tritate anche i capperi, l'uvetta e le olive.
In una padella con poco olio fate appassire tutte le verdure appena tritate e le foglie di alloro. Versatele nella casseruola del coniglio rosolato. Aggiungete il bicchiere di aceto e lo zucchero, mescolate e fate cuocere a fuoco alto per 5 minuti. Mettere il coperchio e abbassare la fiamma e cuocete per circa 40 minuti. Aggiungete le patate tagliate a tocchi e il cucchiaio di conserva stemperato in un po' di acqua tiepida e proseguite la cottura.
Servire subito oppure dopo un giorno di riposo.